Uno degli obiettivi prioritari, condivisi con tutti voi all’inizio dell’annata rotariana consiste nel tentare di sensibilizzare e coinvolgere il Rotary International e la Fondazione Rotary, ad inserire ufficialmente la tutela del patrimonio artistico, storico e culturale tra le proprie aree istituzionali di intervento. Questo evento organizzato nell’Anno europeo del patrimonio culturale, è stato riconosciuto ufficialmente dall’Unione Europea ed inserito nel calendario europeo delle manifestazioni dedicate a questo tema per l’anno 2018. Questa è la prima di numerose iniziative poste in essere anche grazie alla necessaria ed imprescindibile collaborazione con l’UNESCO, da tempo sensibile ed attenta alla tutela del patrimonio culturale, ed impegnata a garantire un maggior livello di conoscenza dello straordinario mondo dei beni artistici e culturali mondiali, contribuendo a conservarli. Il Convegno intende illustrare anche il lavoro svolto e i progetti futuri che i Rotary Club del Distretto 2060 stanno avviando in ambito artistico e culturale, ormai da moltissimi anni.
PROGRAMMA 10.00Apertura–Inni
10.05 SalutodiApertura Governatore Rotary2060-RiccardoDePaola
10.10SalutiIstituzionali Magniϐico Rettore dell’Università degli Studi di Padova, Rosario Rizzuto
Presidente del Senato ,Maria Elisabetta Alberti Casellati
Ministro della Cultura ,AlbertoBonisoli
Presidente della Commissione Nazionale UNESCO ,FrancoBernabè
Presidente della Regione FVG, Massimiliano Fedriga
Assessore Regione Veneto
Sindaco di Padova, Sergio Giordani
AutoritàRotariane
10.45 Formato “PRIMUSINTERPARES” Modera: GiorgioBorile (TV7) Intervengono:
a)Dr.Giorgio Andrian,Project Manager Padova Urbs Picta, sui lsenso di una candidatura UNESCO
b)Dr.Mechtild Rossler,Director of the Heritage Division & Director of the World Heritage Centre all’UNESCO sul tema dell’Heritage Management a livello Mondiale
c)Prof.PierLuigi Sacco,Docente di Economia della Cultura allaI ULM di Milano e Special Advisor del Commissario Europeo a Education,Youth,Sportand Culture,sul tema :il senso dell’Anno Europeo de lPatrimonio Culturale 2018
d)Dr.Alberto Bonisoli ,Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e Dr.Riccardo DePaola, Governatore del Distretto Rotary 2060, su Rotary e Cultura:un’occasione da non perdere
f)GiulianoCecovini-commissione cultura Distretto 2060
g)Prof.Rosario Rizzuto, Magniϐico Rettoredell’Università di Padova
12.15Conclusione Governatore Rotary 2060 -RiccardoDePaola
Powered by iCagenda